DAL 1960 DI PASQUALI MARMI, EREDI DEL SAPERE ARTIGIANO DA OLTRE 60 ANNI
1960
La bottega artigiana di Pasquale
L’azienda di lavorazione dei marmi Di Pasquali inizia la sua attività nel 1960, grazie all’iniziativa dell’intraprendente artigiano Pasquale, che apre a Subiaco, in provincia di Roma, una piccola bottega di arte funeraria.

1979
La capacità scultorea di Nazzareno
La sua abilità viene presto coadiuvata dalla capacità scultorea del figlio Nazzareno, che alla fine degli anni ‘70 decide di ampliare gli orizzonti lavorativi, iniziando a dedicarsi ad ogni frangente dell’arte marmorea.

2001
Emiliano (operatore CNC + pubbliche relazioni), Michelangelo (costruzione + posa in opera)
Emiliano e Michelangelo, figli di Nazzareno, accolgono la passione per una sfida: interpretare in chiave moderna un artigianato dal sapore antico, che era del nonno, ed è stato del padre.

2009
Pasquale (finitura in laboratorio), Serena (amministrativo + operatrice CNC)
A loro si uniscono gli altri due fratelli Pasquale e Serena, con il desiderio di proseguire con perizia e nuove conoscenze la tradizione di famiglia, e la precisa volontà di continuare a plasmare e scolpire il futuro, forti di un sapere antico.

Oggi
Lavoriamo il marmo, eredi di 3 generazioni di sapere artigiano
Il laboratorio Di Pasquali, oggi: il luogo in cui tradizione e modernità si incontrano per dare concretezza alle vostre necessità.
Il luogo in cui le mani eredi di tre generazioni di sapere artigiano incontrano strumentazioni all’avanguardia della tecnologia per la lavorazione del marmo.
Il luogo in cui i progetti più complessi e personalizzati prendono forma dalla materia prima, per andare ad arredare le vostre abitazioni.
